
IL PRODUTTORE "JOHN STONE"
La selezione "John Stone" è caratterizzata da una maturazione a secco di altissima qualità, ciò lo rende il produttore migliore nel mondo. Le migliori carni irlandesi vengono selezionate con cura da artigiani macellai che prediligono bestie allevate a prato. Grazie alla procedura unica di 'Dry Ageing' il risultato è una carne perfettamente frollata e succulenta.

TAGLIO TOMAHAWK
Questo taglio prende il nome dalla scure che utilizzavano i nativi americani proprio per la sua forma ad ascia. Si ricava dalla parte anteriore della lombata di manzo ed è un taglio caratterizzato da fibre sottili e un'evidente marmorizzazione. Il sapore è aromatico e saporito, la consistenza tenera e succosa.

LA NOSTRA FIORENTINA
Il taglio è caratterizzato dal tipico osso a T ricoperto da filetto e da roast beef e in ogni caso supera il chilo. Grazie alla marezzatura naturale delle sue carni e alle sottili venature di grasso, una volta cotta alla brace la fiorentina risulterà succosissima e succulenta, sembrerà sciogliersi in bocca. Serviamo questo taglio su di una piastra bollente, con dell'ottimo olio extravergine, in modo da poterla assaporare boccone dopo boccone nella sua prelibatezza.

COSTATA DI SCOTTONA FINLANDESE SASHI
Si tratta di una bistecca con osso proveniente da vacche di razza Ayrshire selezionate dal consorzio Finlandese Freygaard. Una delle migliori carni al mondo, soprattutto grazie alla maturazione dry-aged di 40 giorni con metodo Maturmeat. Il risultato è una carne molto marezzata, succosa e tenerissima al tempo stesso.

FLANK STEAK
Il taglio "Flank Steak" è conosciuto in Italia come "bavetta di manzo". Si tratta della parte della pancia dell'animale, dalla forma allungata, ricca di fibre. Essendo caratterizzata da un ricco tessuto connettivo richiede una cottura rapida e attenta. Il risultato alla brace è una carta "roccante" e rosolata all'esterno ma tenera e succosissima all'interno. Un taglio da veri intenditori della carne.

IL FILETTO
Si tratta di uno dei tagli più noti e pregiati per la sua deliziosa tenerezza. La carne, grazie alla sua marezzatura è delicata e morbida e una volta cotta alla brace sprigiona tutto il suo profumo e sapore. Amiamo una cottura al sangue perchè esalta la natura e i sapori aromatici della carne, tuttavia, se la cottura viene realizzata a pennello il filetto non dovrebbe mai "perdere" sangue nel piatto.

CORONA DI PATANEGRA BELOTA "DE RAZA"
Le carni del suino iberico, conosciute per il famosissimo prosciutto di patanegra, possono diventare una prelibatezza anche se cotte alla brace. Questo animale, che pascola allo stato brado, si nutre principalmente di ghiande. La corona è la parte di lombo composta da 12 costole. Si tratta di una carne succosa e ricercata, perfetta per essere cucinata alla griglia.

VACA VIEJA GALLEGA
Si tratta di una carne pregiata, frutto di una filosofia di allevamento antica e rispettosa dell'animale. Le vacche galiziane vengono allevata nel rispetto della libertà dell'animale, pascolano allo stato brado e sono alimentate naturalmente, senza l'utilizzo di mangimi. Le carni vengono macellate solo in età adulta (dai 5 ai 20 anni) quando il grasso dell'animale è stratificato e la marezzatura è intensa. Il risultato è una carne dal sapore deciso e una consistenza inimitabile, succosissima e tenera al contempo. Un vero capolavoro per i carnivori!

CONTROFILETTO DI MANZO
La razza piemontese fornisce una carne in cui tutti i tagli sono considerati nobili e di grande interesse culinario. la metodologia di allevamento ne garantisce genuinità e pregiatezza. La carne del nostro controfiletto è tenera e delicata e una volta cotta alla brace risulta piacevole e perfetta per un pranzo o una cena in leggerezza ma con gusto.