Ristorante Pizzeria Bel Sit
  • HOME
  • SU DI NOI
  • MENU
    • VAI AL MENU CENA
    • VAI AL MENU PRANZO
  • RICETTE
  • NEWS&EVENTI
  • CONTATTI
  • PRENOTA

Crema di asiago stravecchio con zucca e tartufo nero

Una calda vellutata, perfetta per l'inverno, con i sapori e i colori tipici dell'autunno. Una calda coccola per iniziare la cena in cui la zucca si esalta grazie all'asiago stravecchio e al tartufo.

crema-asiago-stravecchio-zucca-e-tartufo

RICETTA

Crema di asiago stravecchio con zucca e tartufo nero

Zucca, Asiago stravecchio e tartufo. Tre ingredienti magici, dal sapore unico, che si fondono alla perfezione in una ricetta semplice che sa di casa. Un piatto invernale che renderà la vostra cena perfetta.

INGREDIENTI

  • 600gr di Asiago Stravecchio
  • 300gr di zucca
  • 70gr di scalogno (o cipolla)
  • 50gr di tartufo nero dei Colli Berici
  • 50 gdi olio extravergine di oliva
  • 2lt di acqua
  • sale e pepe

PROCEDIMENTO

Privare la zucca della buccia e tagliarla a cubetti. Mettere la zucca in una casseruola e farla rosolare assieme allo scalogno per qualche minuto. Aggiungere l’acqua fino a coprire la zucca. Cuocere la zucca per 40 minuti circa a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Spento il fuoco, aggiungere alla zucca, che ormai si sarà sciolta, il sale, un pizzico di pepe, un cucchiaio d’olio a crudo e l’Asiago stravecchio grattugiato. Frullare il composto nella casseruola.
Impiattare: in un piatto fondo versare la crema, aiutandosi con un mestolo. Decorare con un crostino di pane alla zucca, un ciuffo di aneto, qualche scaglia di Asiago e le scaglie di tartufo nero dei Colli Berici. Con l’aggiunta di un po’ di pepe e di un filo d’olio extra vergine d’oliva la nostra crema di Asiago Stravecchio con zucca e tartufo nero è pronta per essere assaporata.

TEMPO DI PREPARAZIONE : 30 minuti

TEMPO DI COTTURA: 40 minuti

DOSI PER: 4 persone

primi piatti ricette tartufo zucca

Related Articles

  • gelosia-di-sfoglia-asparagi-speck
    Gelosia di sfoglia ai due asparagi e Speck Alto Adige
  • fettuccine-al-ragu-di-quaglie-e-acquavite-di-moscato
    Fettuccine alle quaglie con acquavite di moscato

no replies

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

CERCA

TAG

  • Eventi (26)
  • News (3)
  • Ricette (5)
  • Uncategorized (3)

ULTIMI ARTICOLI

  • Festa d’autunno_copertina sito
    Festa d’autunno – 17/10/2024 martedì, 24, Set
  • Menu Natale 2023_PREVIEW SITO
    Pranzo di Natale 2023 martedì, 7, Nov
  • Serata asparagi 2023 – copertina
    Serata Degustazione Asparagi – 11/05/23 giovedì, 20, Apr
  • Post_Serate bollito 2022
    Serate del bollito – 7a edizione giovedì, 17, Nov

INSTAGRAM

Please check the widget data

ARCHIVIO

  • Settembre 2024
  • Novembre 2023
  • Aprile 2023
  • Novembre 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Ottobre 2019
  • Marzo 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • HOME
  • SU DI NOI
  • MENU
  • RICETTE
  • NEWS&EVENTI
  • CONTATTI
  • PRENOTA
Restaurant Wordpress theme ©2018 Made by ThemeFuse Design and graphic Made by Alice Dal Ferro
to top button
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Consulta la nostra Privacy Policy
completa accedendo al link qui correlato. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok